500 gr gigli toscani o altro formato di pasta secca a piacere
300 gr puntarelle romane
n.5 filetti di acciuga sotto sale
n.2 cucchiai olio extra vergine di oliva + 1 cucchiaino per friggere le olive
n.1 spicchio aglio
n.1 peperoncino fresco
n.5 cucchiai pane grattugiato grossolanamente
n.4 cucchiai abbondanti olive nere taggiasche
q.b. sale
Per prima cosa portare a bollore abbondante acqua per la cottura della pasta.
Pulire le puntarelle romane, lavarle e asciugarle.
In una padella antiaderente scaldare a fiamma media l'olio con lo spicchio di aglio in camicia, il peperoncino e i filetti di acciuga precedentemente dissalati passandoli sotto l'acqua corrente.
Aggiungere le puntarelle tagliate a strisce irregolari ma non troppo spesse e cuocere a fiamma vivace per non più di 5 minuti: spegnere il fuoco e lasciare da parte.
Procedere con la cottura della pasta in acqua salata seguendo le indicazioni di tempo riportate sulla confezione.
Nel frattempo in un pentolino antiaderente friggere per due minuti circa le olive taggiasche tagliate grossolanamente: unire il pane grattugiato e a fiamma bassa tostare il tutto per 3 minuti.
Una volta che la pasta è quasi cotta, sistemarla nella padella con le puntarelle romane, aggiungere dell'acqua di cottura e proseguire amalgamando bene il tutto a fiamma media.
Prima di servire aggiungere il pane croccante alle olive taggiasche.
Copyright © 2016-2023 Stargate S.r.l. - Tutti i diritti riservati
P.Iva 06175421004
Copyright © 2016-2023 Stargate S.r.l. - Tutti i diritti riservati - P.Iva 06175421004