PER LA TORTA:
n.4 uova
140 gr zucchero semolato
75 gr farina 00
75 gr fecola
30gr cacao amaro
n.1 cucchiaino abbondante miele
½ stecca di vaniglia
un pizzico di sale
PER LA BAGNA:
q.b. latte
PER LA PANNA ALLE FRAGOLE:
400 ml panna liquida
n.3 cucchiai zucchero
½ stecca vaniglia
n.1 vaschetta fragole
PER IL NIDO FONDENTE:
150 gr zucchero a velo + altro per la decorazione
55 gr cacao amaro
55 gr burro morbido
45 ml latte
q.b. ovetti confettati al cioccolato
Accendere il forno a 180°.
Lavorare con una frusta elettrica per 10 minuti le uova con lo zucchero, il sale, il miele e la vaniglia.
Aggiungere in due volte tutte le polveri (farina, fecola e cacao) precedentemente setacciate: lavorare ogni volta molto delicatamente con una spatola facendo movimenti dal basso verso l'alto solo il tempo necessario a che tutto si amalgami, evitando cosi di smontare le uova e perdendo l'aria del composto.
Versare in una tortiera da 20 cm di diametro ricoperta da carta da forno e infornare cuocendo 20 minuti.
Trascorso il tempo, lasciare raffreddare per 10 minuti poi sformare, aspettare altri 10 minuti e poi con un coltello a lama dentellata tagliare per prima cosa la punta che sicuramente si è formata durante la cottura lasciandola da parte e dopo a metà la torta lasciando raffreddare ulteriormente le due parti.
PER LA PANNA ALLE FRAGOLE
Preparare la panna alle fragole: lavare le fragole, tamponarle e tagliarle a cubetti piccoli e regolari.
Montare la panna con lo zucchero e poco prima che sia completamente montata aggiungere la vaniglia.
Unire delicatamente i pezzetti di fragole alla panna e riporre in frigorifero sino all'utilizzo.
PER IL NIDO DI FONDENTE
Dopo aver fatto ammorbidire il burro lavorarlo con una frusta insieme a tutti gli altri ingredienti sino ad ottenere una crema molto densa ma omogenea.
PER LA COMPOSIZIONE DEL DOLCE
Con un pennello da cucina bagnare leggermente la superficie interna delle due parti della torta con poco latte.
Farcire la torta con uno strato molto abbonante di panna e fragole avendo cura di lasciarne due cucchiai da parte.
Uniformare la panna senza schiacciarla usando semplicemente un cucchiaio: chiudere la torta sempre senza schiacciare.
Da un lato versare la panna rimasta e appoggiare al contrario la punta di pan di Spagna al cioccolato precedentemente tagliata a lasciata da parte.
Sopra a questa nuova base con una sac a poche dalla bocchetta molto piccola creare il nido di cioccolato fondente facendo dei giri di crema più o meno sovrapposti.
Spolverare la superficie della torta con dello zucchero a velo, sistemare nel nido alcuni ovetti confettati e servire a temperatura ambiente.
Copyright © 2016-2023 Stargate S.r.l. - Tutti i diritti riservati
P.Iva 06175421004
Copyright © 2016-2023 Stargate S.r.l. - Tutti i diritti riservati - P.Iva 06175421004