Per la torta:
Per prima cosa accendere il forno a 180°.
In un recipiente molto capiente versare farina, lievito, zucchero, vaniglia, cannella e noce moscata: aggiungere il burro freddo a pezzettini e lavorare con le mani sino ad ottenere un composto granuloso.
Pelare le mele e tagliarle in 4 spicchi: dividere poi ogni spicchio ancora a metà e tagliare ogni fettina ottenuta in pezzettini spessi massimo 3-4 mm.
Aggiungere le mele al composto.
In un recipiente a parte sbattere le uova e unirvi latte e sale: unire il liquido al primo composto e mescolare delicatamente con l'aiuto di un cucchiaio grande fino ad ottenere un impasto compatto, piuttosto asciutto e senza grumi.
Coprire una teglia del diametro 20 cm con della carta da forno: versarvi il composto avendo cura di livellare delicatamente la superficie: prima di infornare cospargere la torta con i due cucchiai di zucchero rimasti.
Cuocere a 180° per circa 1 ora. Verso fine cottura si consiglia di coprire la superficie della torta con della carta da forno in modo che non si scurisca troppo.
Per la salsa al Cognac:
In un pentolino scaldare il latte con la vaniglia, portarlo quasi ad ebollizione e spegnere la fiamma.
Nel frattempo sbattere le uova con lo zucchero: appena saranno ben montate versarvi sopra a filo il latte continuando a lavorare il composto con la frusta.
Aggiungere il Cognac.
Versare il composto cosi ottenuto in un pentolino e cuocere a fiamma bassissima la crema sino a quando risulterà leggermente densa da scendere a filo da un normale cucchiaio.
La temperatura della crema in cottura non deve mai superare gli 85°.
Lasciare raffreddare completamente la crema coprendola prima con la pellicola.
Servire la torta con la salsa al Cognac.